Parliamoci chiaro! Per imparare bene l’inglese (o qualsiasi altra lingua), ci vuole interazione. Sviluppiamo la capacità di usare una lingua quando abbiamo la possibilità di trasmettere e ricevere informazioni attraverso situazioni che richiedono la nostra attenzione o stimolano il nostro interesse. Però cosa fare se non abbiamo l’opportunità di interagire con altri in maniera regolare nella lingua che vogliamo imparare?
(Nella sezione finale dell’articolo vi scopriamo anche come risolvere questo problema e dare l’opportunità ai bambini di parlare con un madrelingua dalla comodità di casa!)
L’apprendimento di lingue straniere e le nuove tecnologie
Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di far diventare la nuova lingua parte della nostra quotidianità. Da decenni, milioni di persone praticano le lingue guardando serie televisive e film in versione originale con i sottotitoli o ascoltando la musica. Negli ultimi anni, gli strumenti a nostra disposizione per facilitare l’apprendimento delle lingue straniere sono aumentati e diventati più interattivi grazie alle nuove tecnologie.
Gli esperti in educazione hanno ragione nel riconoscere che “è in atto una rivoluzione dell’apprendimento“. E il settore linguistico ne è solo un esempio.
Nel 2014, Luis Von Ahn, fondatore della famosa piattaforma Duolingo ha rivelato che la quantità di persone che stavano imparando una lingua attraverso la sua app era superiore al numero di studenti di lingue straniere di tutto il sistema dell’istruzione pubblica degli Stati Uniti. A breve potrà dichiarare di aver superato non solo il numero di studenti di lingue, ma anche l’intera popolazione americana, dato che Duolingo in questo momento può vantare oltre 300 milioni di utenti. Tra di loro si trova anche uno degli uomini più ricchi del pianeta, Bill Gates, che qualche anno fa ha confessato: “Mi sento abbastanza stupido per il fatto di non parlare nessuna lingua straniera.”
Se vi interessano le app per gli adulti, date un’occhiata all’articolo di Salvatore Aranzulla che tratta di questa e di altre sei piattaforme per imparare l’inglese. Però se siete alla ricerca di risorse efficaci e coinvolgenti dedicate ai bambini, allora siete nel posto giusto!
Le app che insegnano l’inglese ai bambini
Anche se le nuove applicazioni stanno diventando ogni volta più interattive, la prospettiva di trovare in loro un esercizio paragonabile alla comunicazione verbale con i madrelingua è ancora lontana. Quindi accettiamo questa realtà e, senza né idealizzarle né negare la loro utilità, cerchiamo di individuare i benefici che sono in grado di offrirci.
FUN ENGLISH
La lista proposta non segue un ordine d’importanza. Tuttavia non è un caso se iniziamo dall’app Fun English, creata da Studycat. Si tratta di un’applicazione che da anni continua a conquistare milioni di bambini in tutto il mondo.
I giochi sono divisi in 12 unità tematiche (Animali, Le parti del corpo, Azioni, ecc.) con più di 85 attività che insegnano ai bambini dai 3 ai 10 anni oltre 330 parole e frasi in inglese. Mentre tante app replicano le solite attività di traduzione e ripetizione di parole, la caratteristica principale di Fun English è offrire un’ampia scelta di giochi più originali. Le attività proposte non solo aiutano i bambini ad arricchire il loro vocabolario, a migliorare la comprensione orale, la lettura, la scrittura, la grammatica e la pronuncia in inglese, ma anche a esercitare la memoria, la capacità di osservazione e il pensiero logico.
La versione gratuita comprende 2 unità tematiche con 16 attività più il gioco del giorno. Se i vostri piccoli trovano questa app interessante, potete sbloccare l’accesso a tutti i contenuti con una prova gratuita.
ENGLISH FOR KIDS
Pili Pop ha creato un divertente universo pieno di personaggi che affascinano i bambini: pirati, alieni, robot, ecc. Per favorire un’esercitazione regolare, gli autori dell’app hanno avuto la bella idea di affidare a ogni bambino un piccolo alieno, Pili. Il benessere di Pili cresce con lo svolgimento corretto di particolari attività linguistiche da parte del bambino.
I giochi di Pili Pop, ideati per bambini dai 5 ai 10 anni, non contengono parole scritte, perché tutto è focalizzato sulla lingua parlata. Diversi temi lessicali sono divisi in attività di comprensione orale, da una parte, e di espressione orale, dall’altra. Ben pensata e con una grafica gratificante, questa app contiene più di 200 attività articolate in 3 livelli di difficoltà che passano da semplici parole a frasi intere. Ogni mese i genitori ricevono un report personalizzato sul progresso del bambino.
Dopo l’utilizzo gratuito limitato, si può scegliere di passare all’abbonamento mensile.
LINGOKIDS
Lingokids è un programma creato in collaborazione con l’Oxford University Press che mette a disposizione dei bambini dai 2 ai 6 anni una ricca collezione di video, canzoni e giochi con più di 3,000 parole e frasi. Il software genera il percorso di apprendimento basandosi sull’età del bambino e il livello di esperienza che ha con l’inglese che siete invitati a selezionare prima di iniziare (Basso – Poca o nessuna esposizione pregressa all’inglese, Medio – Capisce parole semplici e Alto – Capace di comunicare i bisogni e le idee).
La sezione dedicata ai genitori non solo vi permette di monitorare in maniera dettagliata i progressi del bambino, ma anche di trovare tutti i contenuti educativi, organizzati per unità e per argomento (per esempio, Unità 1, The Adventure Begins: 1. Colors, 2. Numbers, 3. Toys, 4. Family, 5. Body, 6. Pets). Dentro ogni unità tematica si trovano canzoni e video, giochi di ascolto ed esercizi di scrittura. Le lezioni dentro l’Area Genitori vengono sbloccate man mano che i bambini avanzano nel gioco all’interno dell’Area Bambini.
È possibile scegliere 3 giochi gratuiti al giorno. Nel caso voleste accedere alla versione completa, avete la possibilità di usufruire di un mese di prova.
ENGLISH FOR KIDS
I contenuti sono strutturati in 10 temi e insegnano ai bambini più di 100 parole. La grafica è carina e le attività sono ben strutturate per bambini dai 2 ai 5 anni, però la scelta nella versione completa è molto più limitata rispetto ai giochi di Fun English, Pili Pop o Lingokids.
Se ci tenete, l’app di Papumba vi dà la possibilità di scegliere tra l’accento britannico e quello americano.
LEARN ENGLISH KIDS
Finalmente, un classico! Il British Council è un’organizzazione per la cooperazione internazionale nell’ambito della cultura e dell’istruzione, finanziata dal Ministero degli Esteri del Regno Unito. Fondato nel 1934, rappresenta un punto di riferimento per la diffusione della lingua inglese in più di 100 paesi.
Il suo sito dedicato ai bambini è ricco di contenuti gratuiti, organizzati per argomento e per tipo di attività. Tra i 70 argomenti elencati in ordine alfabetico, esiste una gran varietà di temi, dai più semplici, come numeri, forme e animali, a quelli che si prestano a discussioni più complesse, come sicurezza digitale, vita nel Regno Unito o protezione dell’ambiente. Le diverse tipologie di attività si svolgono in varie rubriche: “Listen and watch”, “Read and write”, “Speak and spell”, “Grammar and vocabulary”, “Fun and games” e “Print and make”.
Le attività sono pensate per i bambini dai 5 ai 12 anni e sono divise in 3 livelli di padronanza dell’inglese.
Oltre il sito, il British Council ha sviluppato anche diverse app. I più piccoli si divertiranno con Timmy’s First Words in English.
Ai bambini più grandi potrebbe interessare Learn English with Johnny Grammar’s Word Challenge.
Però non limitatevi solo alle app create specificamente per imparare l’inglese. Ci sono tantissime risorse ideate per i bambini madrelingua che i vostri piccoli potrebbero trovare utilissime.
ABC MOUSE
ABC Mouse è un ambizioso programma educativo per i bambini dai 2 agli 8 anni che contiene oltre 850 lezioni e più di 8,000 attività di lettura, matematica, scienze naturali e sociali, arte e musica. Qui troverete una vasta scelta di giochi, video, storie, canzoni, pagine da colorare e schede didattiche stampabili. Il curricolo si adatta all’età del bambino, però se lo considerate troppo facile o troppo esigente, potete adeguarlo in qualsiasi momento alle vostre preferenze.
Per praticare l’inglese, non è necessario che il bambino si concentri solo sulle attività relazionate con il linguaggio. L’accesso alle lezioni di ogni materia garantisce l’esposizione a una gran varietà di vocaboli e strutture grammaticali, dando al bambino la possibilità di esercitare la comprensione orale in modo spontaneo. Per esempio, una delle attività matematiche per bambini di seconda elementare, li invita a proteggere la luna distruggendo degli asteroidi numerati. Il bambino deve capire le istruzioni in inglese e reagire con velocità per compiere la missione correttamente (Select the greater number (Seleziona il numero più alto). Select the number that is less than 310 (Seleziona il numero più basso di 310), ecc.).
KHAN ACADEMY KIDS: FREE EDUCATIONAL GAMES AND BOOKS
Un’altra app che permetterà ai bambini dai 2 ai 6 anni di allenare le loro abilità cognitive e imparare tantissimi concetti nuovi seguendo le istruzioni in inglese è Khan Academy Kids. Con una grafica fantastica e giochi pensati in maniera intelligente, è un’ottima scelta per i più piccoli. I contenuti comprendono attività relazionate con la matematica, l’inglese, la creatività e lo sviluppo socio-emozionale.
Potete seguire il percorso proposto in base all’età di vostro figlio o esplorare liberamente la ricca collezione di libri (scegliendo tra le opzioni Leggimi e Leggo da solo), video e giochi didattici.
Per accedere all’app, basta inserire una mail valida e verificare l’account.
INTELLIJOY EARLY LEARNING ACADEMY
Intellijoy Educational Games for Kids
Intellijoy Early Learning Academy è un bel percorso per bambini dai 3 ai 6 anni. Con più di 1,000 attività, il curricolo contiene 7 argomenti: Forme, Colori, Alfabetizzazione, Il mondo intorno a noi, Arte, Matematica e Musica. Le attività sono semplici, ma ben fatte. Aiuteranno i vostri bambini ad acquisire tanti concetti fondamentali e allo stesso tempo arricchiranno il loro vocabolario inglese.
Uno svantaggio rispetto ad alcune altre app è essere costretti a seguire il percorso prestabilito per avanzare e sbloccare ulteriori contenuti e non poter esplorare e saltare le attività secondo i bisogni del bambino.
Intellijoy Academy ha creato tante altre risorse educative per i piccoli, compresa un’utilissima app per imparare a leggere in inglese, Learn to Read with Tommy Turtle.
EPIC!: Kids’ Books, Audio Books, Videos & eBooks
Questa interessante biblioteca digitale in inglese sembra una specie di Netflix di libri per bambini dai 2 ai 12 anni. La piattaforma mette a vostra disposizione migliaia di libri, riviste, audiolibri, video educativi e quiz sulla lettura. Se siete interessati a sentire la pronuncia di un madrelingua, molti libri sono disponibili in versione Read to me.
Non aspettatevi di trovare tutti gli autori più famosi. Ciò nonostante, la varietà di contenuti e di argomenti è così vasta che merita approfittare di un mese di prova gratuita per valutare se Epic! vi può aiutare ad appassionare i vostri figli alla lettura in inglese. Dalle favole di Esopo al Diario di una Schiappa e Geronimo Stilton, dal National Geographic alla biografia di Cristiano Ronaldo, libri sul coding, dinosauri, squali o unicorni… il divertimento è garantito!
WORDSCAPES
Per quelli che già abbiano una buona padronanza dell’inglese, Wordscapes è una divertentissima app per tutte le età. Il fatto che su AppStore abbia un voto medio di 4.9 su quasi mezzo milione di valutazioni dice tutto. Il concetto è molto semplice: bisogna mettere in ordine le lettere disponibili per comporre delle parole e risolvere una specie di cruciverba (senza definizioni). Così detto non sembra niente di particolare, vero? Però il gioco è creato in un modo così intuitivo e coinvolgente che ha fatto impazzire milioni di utenti.
Se un bambino sa già leggere ed è abbastanza grande da non aver bisogno di personaggi animati per mantenere l’attenzione o capire il significato, questa app rappresenterà una bella sfida che migliorerà la sua scrittura in inglese. Le parole diventano più difficili con il passare dei livelli, ma cliccandoci sopra è sempre possibile accedere alla loro definizione. Un’altra cosa interessante di questa app è che non accetta l’inserimento nel cruciverba delle singole lettere, ma solo delle parole intere. In questo modo il bambino prende man mano confidenza con la lingua, sviluppando la consapevolezza di quali combinazioni di lettere siano plausibili in inglese e quali no.
L’app è gratuita. È necessario pagare solo per rimuovere gli annunci o aumentare il numero di aiuti a vostra disposizione. Il secondo obiettivo lo potete raggiungere anche guardando dei video pubblicitari.
Consigliatissimo per grandi e piccoli!
Molti bambini in età scolare trovano interessanti anche le app usate dagli adulti per imparare l’inglese, come Duolingo, Babbel, Memrise e Fluentu.
La maggior parte delle app offre una versione limitata gratuita o in alternativa un periodo di prova, scaduto il quale, l’abbonamento a pagamento parte automaticamente e spesso senza preavviso. Vi consigliamo quindi di leggere attentamente le condizioni contrattuali e, se l’applicazione non vi convince, di cancellarla più di 24 ore prima della scadenza della prova. Questa procedura di solito è semplice e si completa in pochi clic.
IMPARARE L’INGLESE CON UN INSEGNANTE MADRELINGUA
E se fosse possibile interagire con un insegnante madrelingua dalla comodità di casa? Sarebbe l’ideale, no?
In realtà, tantissimi bambini (e non solo) già lo fanno. La piattaforma ITALKI offre un’amplissima scelta di insegnanti di inglese. Avete due opzioni: 1) insegnanti professionisti, certificati e altamente qualificati e 2) tutor della community, madrelingua o locutori di livello avanzato che, di solito a un costo più basso, possono aiutarvi a praticare la conversazione in inglese.
Cercare un insegnante di inglese su internet può risultare frustrante dato che spesso non sappiamo a chi o a cosa andiamo incontro. Però su ITALKI, con tutte le garanzie che ci offrono, scegliere l’insegnante giusto per i nostri piccoli diventa un’esperienza piacevole e quasi divertente. Vogliamo l’accento britannico o americano? Vogliamo un insegnante che parli anche l’italiano? No problem!
La popolarità di ITALKI, che ha più di 3 milioni di utenti è completamente giustificata. Si tratta di una piattaforma molto ben organizzata e strutturata. L’interfaccia del sito è intuitiva e ogni passo è semplice: la selezione del tutor, il pagamento, la programmazione delle lezioni e la comunicazione con l’insegnante. È possibile scegliere il paese d’origine del maestro, la fascia di prezzo, la disponibilità di orario, l’esperienza.
Di ogni insegnante, potremo vedere non solo l’esperienza professionale inclusa nel profilo ma anche il numero delle lezioni realizzate su ITALKI, il numero di alunni attivi e le recensioni. Nel profilo è inclusa anche una breve presentazione video che vi può aiutare nella scelta.
Un punto molto interessante è il fatto che potete fare 3 lezioni di prova, a un prezzo scontatissimo. In questo modo, una lezione con un madrelingua vi può costare anche meno di 5 euro. Potete usufruire delle lezioni di prova con un solo insegnante o con 3 insegnanti diversi.
Dopo la lezione di prova, se siete contenti, potete decidere di andare avanti con lo stesso tutor. Se no, cercate un’altra persona fino a trovare l’insegnante perfetto per i vostri piccoli. Anche se acquistate il pacchetto di lezioni per lavorare con un maestro e in qualsiasi momento decidete che preferite cambiare, nessun problema! Semplicemente trasferite il pacchetto di ore acquistate alla persona che vi convince di più e fissate una nuova lezione.
Vi consigliamo di puntare sui tutor che nel profilo hanno specificato di avere esperienza con i bambini della fascia di età che a voi interessa. L’esperienza nell’insegnamento di lingue non è sufficiente. Avrete bisogno di una persona che abbia le capacità e le competenze giuste per insegnare i bambini.
Per dare un’occhiata a ITALKI, cliccate QUI.
Se avete la possibilità di mettere in pratica un mix tra lavorare con un insegnante su ITALKI, giocare con le app dalla nostra lista, guardare cartoni e leggere libriccini in versione originale, tra qualche anno sentirete una gran soddisfazione ascoltando i vostri figli parlare inglese.
Impara l’Inglese online con un insegnante madrelingua personale! Registrati su italki adesso.
Don’t forget to have fun!
(Questo articolo contiene link di affiliazione. Su questo sito consigliamo solo ottimi prodotti e servizi in cui abbiamo piena fiducia.)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!